La routine nella gestione degli alpaca

La gestione degli alpaca Segui Quando ho preso i miei alpaca, anche se mi ero informata sulla gestione base, non mi rendevo conto esattamente dell’importanza e del significato di alcune abitudiniStabilire una routine è molto importante perchè dà modo anche di...

Gli alpaca e lo yoga

Gli Alpaca e lo Yoga  Segui Questo periodo di feste natalizie mi ha invogliato a cercare qualche curiosità sull’utilizzo degli alpaca!Parlare di pet therapy è una cosa che farò più avanti, ora volevo qualcosa di assolutamente inusuale e che facesse possibilmente anche...

Cria, i piccoli di alpaca

Cria, i piccoli di Alpaca Segui Sono i cuccioli teneri e allegri che vengono alla luce dopo circa 11 mesi di gestazione! A 30-60 minuti dalla nascita sono in grado di stare in piedi e al massimo in 2-3 ore ( ma anche prima) cominciano a nutrirsi dalla madre.  ...

Il comportamento degli alpaca

Il comportamento degli alpaca Segui Non riusciremo mai ad avvicinarci ad un alpaca o a condurlo con tranquillità se non ci informiamo su di lui! Sapere come vivono gli alpaca in natura, ci fa comprendere al meglio il loro carattere ed il comportamento, ed è per questo...

Il mantello degli alpaca

Il mantello degli alpaca Segui Incontrare durante la stagione invernale un alpaca è come trovarsi di fronte un grande peluche: una specie di nuvola colorata con grandi occhi scuri curiosi e birichini. Viene subito da pensare che, come le pecore, debbano avere un odore...

I piedini degli alpaca

I piedi degli alpaca Segui Un pò come cominciare dal basso o dal fondo, penserete…e invece direi che con i piedi si inizia dalla base e da una delle cose che mi hanno tanto affascinato degli alpaca! Animali neanche tanto piccoli, ruminanti e che, a differenza di...